Marocco: un progetto di prevenzione sanitaria dedicato alle donne berbere

Nel corso delle sue attività umanitarie, l’associazione Pobic ha maturato esperienze in diversi contesti africani: dall'Uganda alla Costa d'Avorio, fino al Marocco.

 

Proprio in quest’ultimo paese, grazie alla conoscenza del territorio e alla collaborazione con le realtà locali, è stato possibile avviare un progetto di prevenzione sanitaria più strutturato e mirato.

Un progetto nel cuore del Sud del Marocco

L’iniziativa si è concentrata nel Sud del Marocco, una regione affascinante e complessa, dove il progresso economico convive ancora con profonde disuguaglianze sociali. Nonostante i considerevoli passi avanti compiuti nel riconoscimento dei diritti delle donne, l’accesso a servizi sanitari adeguati per le popolazioni più isolate resta ancora limitato. In particolare, il progetto è stato rivolto alle donne berbere che vivono nei villaggi ai confini con il deserto del Sahara, un’area remota dove le condizioni di vita sono spesso estremamente dure e l’assistenza medica scarsa.

Focus sulla prevenzione e sulla salute delle donne

La scelta di indirizzare il progetto verso le donne berbere nasce dalla consapevolezza che, in questi contesti, sono spesso proprio le donne a portare il peso maggiore delle carenze sanitarie.

Intervenire sulla prevenzione significa non solo migliorare la salute individuale, ma anche rafforzare l’intera comunità, dato il ruolo centrale che le donne rivestono nella società berbera.

Le attività previste hanno riguardato:

  • Sensibilizzazione sanitaria sulle principali problematiche di salute femminile.

  • Educazione alla prevenzione di malattie trasmissibili e condizioni croniche.

  • Promozione dell’accesso ai controlli di base e all’assistenza prenatale.

 

Marocco: una sfida tra tradizione e modernità

Il Marocco, paese del Maghreb in forte crescita economica, si trova ancora oggi a dover bilanciare il proprio sviluppo con la necessità di rendere i progressi accessibili a tutte le fasce della popolazione.
In particolare nelle aree rurali e desertiche, dove le comunità berbere mantengono vive tradizioni secolari, i servizi essenziali — inclusi quelli sanitari — faticano ad arrivare.

 

Attraverso il progetto attivato, Pobic ha scelto di operare dove il bisogno è più forte, promuovendo il diritto alla salute come condizione fondamentale per un reale progresso umano e sociale.

 

GRAZIE AL TUO SOSTEGNO

SALVIAMO LA VITA A DECINE DI BAMBINI OGNI ANNO. AIUTACI A FARE SEMPRE DI PIÚ.

Paesi
0
Bambini operati
0
Bambini visitati
0 +
Seleziona il metodo di pagamento
Informazioni personali

Informazioni carta di credito
Questo è un pagamento sicuro crittografato SSL.

Totale della donazione: €10,00

Aprile 2023
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

Autore

  • Marketer e docente di comunicazione e marketing, sensibile a tematiche umanitarie e di soccorso. Scrivo solo di ciò che mi interessa realmente e la missione di POBIC è di cruciale importanza.

    Visualizza tutti gli articoli